TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Qui di seguito vengono riportate le condizioni generali di vendita
e le generalità di Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl :
Stai acquistando da
Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl
Via Rudiae 1/b
73100 Lecce / Italy
Tel. +39 0832 228447
fax. +39 0832 228448
P.I. 03179700756
email: info@cv2srl.it
Oggetto del contratto on-line e sua definizione
Per contratto di compravendita on line si intende il contratto a
distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili
e/o servizi stipulato tra un fornitore, Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl
con sede in Lecce Via Rudiae 1/b, e un consumatore cliente
nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal
fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la
tecnologia di comunicazione a distanza denominata ”internet”.
Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente
attraverso l’accesso da parte del consumatore cliente al sito
internet corrispondente all’indirizzo www.cv2srl.it, ove, seguendo
le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per
l’acquisto del bene. Per consumatore s’intende la persona fisica
che acquista beni e servizi per scopi non direttamente riferibili
all’attività professionale eventualmente svolta. Qui di seguito
si riportano le condizioni di vendita che rimarranno efficaci
finché non verranno variate dal fornitore. Le eventuali modifiche
alle condizioni di vendita saranno efficaci dal momento in cui
saranno pubblicate sul sito internet www.cv2srl.it e si riferiranno
alle vendite effettuate da quel momento in poi.
Modalità di consegna
La Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl provvederà a recapitare ai clienti i prodotti selezionati ed ordinati, grazie al corriere espresso SDA. - www.sda.it
Al momento della spedizione, verrà recapitato all’indirizzo email rilasciato dal cliente, Tracking number con cui seguire la spedizione sul sito www.sda.it
In caso di assenza del destinatario al momento della consegna verrà lasciato un avviso ed il cliente dovrà provvedere personalmente
a contattare nel più breve tempo possibile il corriere onde concordare le modalità di consegna. La Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl
consegna i prodotti venduti unicamente sul territorio italiano, ordini all’infuori dell’italia non saranno accettati e quindi annullati.
I tempi del recapito, che non supereranno mai, in ogni caso, quelli previsti dall’art. 6 Decr. Legisl. 185/1999 (30 giorni data ordine),
possono variare da 48 ore lavorative ad un massimo di sette giorni lavorativi.
I predetti tempi di consegna si riferiscono ai prodotti presenti a magazzino al momento dell’ordine. La consegna verrà effettuata dai
vettori prevalentemente a piano stradale, per eventuale consegna su piani superiori in cui la merce superi i 15 kg, l’acquirente
potrà scegliere di pagare un supplemento per il trasporto su piani o di trasportare, su piani, la merce con mezzi propri.
Nessuna responsabilità potrà però essere attribuita al fornitore per ritardata o mancata consegna imputabile a causa di forza maggiore o caso fortuito.
Disponibilità dei prodotti
Il cliente potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico
predisposto (presente nel sito www.cv2srl.it) e nelle quantità esistenti
a magazzino.
Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente o la merce
non dovesse essere disponibile nel magazzino Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl
si riserva la possibilità di annullare l’ordine;
nel suddetto caso il cliente verrà avvisato da un addetto e avrà
la possibilità di annullare l’ordine o di accordarsi sui tempi di attesa.
Responsabilità
La Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl non assume alcuna responsabilità per
i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti,
esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed
altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare
esecuzione nei tempi concordati al contratto.
La Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl non sarà responsabile nei confronti
di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito
della mancata esecuzione del contratto per le cause appena citate,
avendo il consumatore diritto soltanto alla restituzione del
prezzo corrisposto.
Parimenti la Centro Veicoli Due Srl non è responsabile dell’eventuale uso
fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi,
di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del
pagamento dei prodotti acquistati. La Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl,
infatti, in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di
conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente il quale,
aprendosi una connessione protetta, viene trasmesso direttamente
all’Istituto Bancario gestore del servizio; parimenti la Centro
Veicoli Due non è in grado di controllare la corretta e lecita
provenienza del titolo di credito che viene consegnato da parte
del cliente all’atto del ricevimento della merce.
Garanzia prodotti
Il servizio di garanzia prodotti viene direttamente fornito dalle
case produttrici dei beni venduti.
Obblighi dell’acquirente
Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura
d’acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione
delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato
ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle
specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di
soddisfare integralmente la condizione di cui agl’artt. 3 e 4 del
Decr. Legisl. n° 185/1999.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi e/o
inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria
ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente
contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e
la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali
e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato
effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o
inserire dati di terze persone. La Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl si
riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso,
nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Diritto di recesso
Ai sensi del decreto legislativo n. 185/99 l’acquirente ha diritto di
recedere dal contratto senza penalità e senza dare alcuna spiegazione
per un periodo di dieci giorni lavorativi dal giorno del ricevimento
del prodotto.
Per esercitare tale diritto, il consumatore dovrà darci notizia della
sua intenzione di recedere dal contratto con lettera raccomandata
con avviso di ricevimento a Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl
Via Rudiae 1/b - 73100 Lecce / Italy entro 10 giorni lavorativi
dalla data di ricevimento.
Nella lettera dovranno essere indicate le coordinate bancarie
(nome della banca, nome dell’agenzia, codice IBAN) dove il cliente
desidera ricevere l’accredito della somma sostenuta per l’acquisto
della merce restituita.
Tale lettera può anche essere inviata via fax al numero 0832/228448
Entro lo stesso termine il cliente potrà anche inviare un telegramma,
fax, e-mail o telex, purchè provveda ad inviare conferma mediante
lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le
48 ore successive.
Entro lo stesso termine di dieci giorni lavorativi il consumatore
dovrà rispedirci i prodotti integri e nella loro confezione
originaria con eventuale fattura o scontrino fiscale.
La spedizione al mittente-fornitore dei prodotti è a carico
dell’acquirente e sotto sua responsabilità.
Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl (Cv2srl.it) accetterà la merce resa
riservandosi di constatare che i prodotti siano stati riconsegnati
nello stato d’origine e con gli imballi originali, è opportuno
rivestire l’involucro originale del prodotto con altro imballo
protettivo che ne conservi l’integrità e lo protegga anche da
scritte o da apposite etichette.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
- il diritto si applica al singolo prodotto acquistato nella sua interezza;
non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;
- il bene acquistato dovrà essere integro come nelle condizioni originali,
munito del sigillo di garanzia o cartellino identificativo integro e non
manomesso e restituito nella confezione originale;
va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi
direttamente sulla confezione originale del prodotto;
- le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono
- a norma di legge - a carico del Cliente e la spedizione,
fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino,
è sotto la completa responsabilità del Cliente;
- in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto,
Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl darà comunicazione al Cliente dell’accaduto
per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del
corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato);
in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per
la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
- Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl non risponde in nessun modo per danneggiamenti
o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate;
- al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali
danni o manomissioni non derivanti dal trasporto con l’eventuale negazione del recesso.
Non appena avremo ricevuto i prodotti provvederemo a rimborsare le somme versate.
Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo
già pagato, entro il termine di 30 giorni dal rientro della merce, tramite procedura
di storno dell’importo addebitato a mezzo Bonifico Bancario.
In quest’ultimo caso, sarà cura del Cliente fornire tempestivamente le coordinate
bancarie sulle quali ottenere il rimborso
(Cod. IBAN dell’intestatario della fattura).
1. Il diritto di recesso decade totalmente, nel caso di mancanza della condizione
essenziale di integrità del bene (sigilli di garanzia e/o suo contenuto),
nei casi in cui Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl accerti:
- la mancanza dell’imballo interno originale;
- l’assenza di elementi integranti del prodotto (marchi, siglli di garanzia, ecc.);
- il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
2. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl, provvederà
a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di
spedizione.
Autorizzazioni
Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web, il Cliente autorizza la
Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta
emessa in sostituzione della stessa, ed ad addebitare sul proprio conto corrente
in favore di Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl l’importo totale evidenziato quale costo
dell’acquisto effettuato ”on line”. Tutta la procedura è fatta tramite connessione
protetta direttamente collegata all’Istituto Bancario, titolare e gestore del
servizio di pagamento on line, al quale Alberto Guido Centro Veicoli Due Srl non può accedere.
Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso,
l’importo da rimborsare sarà accreditato alla medesima carta di credito.
Conferimento e trattamento dei dati personali (Lg. 196/2003)
I dati personali sono raccolti con la finalità di attivare nei il cliente alle
procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni;
tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere
esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo
per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati
all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e
diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità. L’interessato gode dei diritti di
cui all’art.13 L.675/1996, e cioè: di chiedere conferma della esistenza presso la Centro
Veicoli due dei propri dati personali; di conoscerne la loro origine, la logica e
le finalità del loro trattamento; di ottenerne l’aggiornamento, la rettifica e
la integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o
il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi
legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario,
informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione
commerciale interattiva.